Glossario rifiuti
Cerca nel glossario
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica. Conferire la scatola e/o il contenitore in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 22.00 del giorno precedente la raccolta o entro le ore 5.00 del giorno di raccolta.
Vetro - Alluminio
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo.
Conferire il vetro nel bidone all'interno in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 22.00 del giorno precedente la raccolta o entro le ore 5.00 del giorno di raccolta.
Plastica/Lattine
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone verde all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 22.00 del giorno precedente la raccolta o entro le ore 5.00 del giorno di raccolta.
Secco
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 22.00 del giorno precedente la raccolta o entro le ore 5.00 del giorno di raccolta.
Verde
Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba. La frazione verde non può, comunque, essere bruciata a distanze inferiori a 50 metri da abitazioni o strade.
Rifiuti Pericolosi
Farmaci
Ingombranti
Si tratta di oggetti domestici ma anche provenienti da locali e luoghi adibiti a civile abitazione.
I rifiuti ingombranti devono essere conferiti presso i centri comunali, direttamente a cura dei cittadini. Chi fosse impossibilitato al trasporto degli ingombranti può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata.